brand &
business builders
loader sito
Contatti
telefono
+39 0432 564996
indirizzo
Via M.Buonarroti 41
33010 Tavagnacco (UD), Italy
google maps

Consulta le nostre case history e contattaci per un preventivo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani collegato con B&B e tutte le nostre novità

Chi era Armando Testa: intrattenitore, affabulatore, creativo, artista.

 

La storia del maestro torinese che ha emozionato e coinvolto con i suoi spot milioni di italiani.

La tenera e intrigante storia d’amore tra Caballero e Carmencita, il gigante ippopotamo blu di nome Pippo, le geometrie perfette di sezioni di sfere rosse sospese a mezz’aria, sono solo alcune delle storiche idee partorite dalla fervida immaginazione di Armando Testa.

MA CHI ERA ARMANDO TESTA?

Armando Testa è stato uno dei più grandi creativi e artisti italiani del secolo scorso. I suoi occhi da bambino, uniti all’estro creativo e al pragmatismo dei suoi celebri slogan, lo hanno consacrato nell’Olimpo dei creativi italiani.

Nato come illustratore, a soli vent’anni riceve il suo primo riconoscimento per la realizzazione di un manifesto studiato per la casa di colori tipografici ICI. Negli anni seguenti Testa apre il suo piccolo studio di grafica, iniziando il cammino che renderà immortale il suo genio creativo.

Nel 1956 infatti nasce una delle agenzie più famose al mondo, ancora oggi una delle più importanti d’Italia: l’agenzia Testa. I brand che si affidano alla sua visione del mercato italiano del secondo dopoguerra, come Lavazza, Sasso, Simmenthal e Lines, diventano leader del loro settore.

COME ARMANDO TESTA HA CAMBIATO LA PUBBLICITÀ

Il creativo torinese è stato forse tra i primi del suo settore a capire quanto fosse importante coinvolgere direttamente lo spettatore. I suoi metodi erano al contempo furbi e geniali, emozionali e divertenti. L’umorismo, su tutte le leve, è stata una costante del suo modo di intendere la comunicazione pubblicitaria, riempiendo le sue réclame di giochi di parole e slittamenti semantici.

Dagli anni ’60, Armando Testa, assieme ai creativi che popolavano l’agenzia, inizia a produrre diversi Caroselli che hanno fatto la storia della pubblicità italiana. Sono questi gli anni dell’ippopotamo della Lines, dell’indimenticabile storia d’amore tra Carmencita e Caballero, degli improbabili abitanti del Pianeta Papalla e molti altri.

I CELEBRI SLOGAN DI ARMANDO TESTA

Questi mondi surreali, leggeri e autoironici riescono a spingere i brand dentro le case di milioni di italiani, anche grazie all’abilità nel copywriting, spesso espressa dallo stesso Armando Testa. Slogan immortali, divenuti tormentoni, come “Carmencita sei già mia, chiudi il gas e vieni via”, o ancora “Appuntamento yes, appuntamento di Punt e Mes”.

Con immediatezza e semplicità il messaggio colpiva e rimaneva nella mente del consumatore, coinvolgendolo, rassicurandolo ed emozionandolo. D’altronde, una delle frasi che amava ripetere sempre era “la curiosità è il primo scalino verso la creatività”. Una frase diventata dogma, vera ancora oggi per tutti i creativi.

Credits foto armando testa con penna: Foto: Gemma De Angelis Testa
Credits illustrazione carpano/due re: Armando Testa – Re Carpano – Vittorio Emanuele II, 1949
Credits illustrazione lingua: Armando Testa, Cane Randagio, 1972

Articoli correlati

Send this to a friend