CiviBank. Un grande meeting per una storia che continua.
B&B case
A volte considerato a torto un termine generico, è in realtà una parola che va conosciuta e tenuta in considerazione per la sua reale capacità di influenzare il successo di un marchio.
«È possibile, in un mondo di iper abbondanza, che i Brand diventino più importanti che mai» Financial Times, 2000
Fare branding in modo ragionato vuol dire porre le basi per un corretto sviluppo, in linea con gli obiettivi aziendali.
Immaginiamo una casa: prima di costruire i piani dell’edificio, il tetto o le finestre, prima di tutto partiremo costruendo le fondamenta, essenziali perché tutta la struttura regga.
Il branding si può paragonare alle fondamenta per l’affermazione di un marchio.
Perché il brand abbia successo è infatti necessario mettere in atto strategie ed attività che definiscano con precisione chi è il brand, come, a chi e dove comunica e così via. Senza aver costruito questo terreno di base, una precisa riconoscibilità visuale e di valori, le successive azioni potrebbero crescere su presupposti instabili.
Nell’ambito medicale, il brand di cosmeceutica Neauvia ha percorso una strada che l’ha portato all’internazionalizzazione, passando in sei anni da uno a oltre 70 Paesi di distribuzione.
Commercializzare un prodotto in un paese europeo, in Asia o nel Medio Oriente non sono la stessa cosa, perché ciascuno ha le proprie esigenze e peculiarità.
Come ci è riuscito quindi il marchio Neauvia? Partendo dalla costruzione delle fondamenta di cui parlavamo.
Il progetto per far evolvere e sviluppare l’immagine per un lancio su scala mondiale è stato sviluppato su un piano transnazionale, tra l’headquarter polacco Neauvia e la nostra agenzia in Italia. La branding strategy ha preso avvio dall’elaborazione di un piano di marketing strategico con analisi dei competitor e del percepito tra la rete vendita.
Sull’attività di consulenza si sono innestati lo studio e lo sviluppo di una brand identity internazionalmente riconoscibile: un intervento trasversale a tutti i livelli, dal logo ai packaging, dall’advertising al sito web, dai social media ai cataloghi, fino ad arrivare alla pianificazione e gestione di eventi istituzionali e conferenziali nel mondo.
Come ufficio marketing e comunicazione in outsourcing abbiamo lavorato al preciso posizionamento del marchio e alla brand awareness, di pari passo con la crescita esponenziale del business.
Fino ad ora volutamente non abbiamo specificato di quali prodotti si occupa Neauvia e di quali valori è portatore il brand, perché vorremmo proporvi un gioco.
Guardate questa immagine:
Cosa vi comunica? Che tipo di prodotti secondo voi commercializza? Quali sono i destinatari? È un brand affermato? E in che Paesi del mondo? Che tipo di bellezza veicola? Come si posiziona sul mercato?
Confrontarsi con un caso concreto è sempre la maniera migliore per comprendere il valore del branding: ora a voi la riflessione!