brand &
business builders
loader sito
Contatti
telefono
+39 0432 564996
indirizzo
Via M.Buonarroti 41
33010 Tavagnacco (UD), Italy
google maps

Consulta le nostre case history e contattaci per un preventivo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani collegato con B&B e tutte le nostre novità

Cos’è la SERP? I tre trucchi per migliorare il tuo posizionamento su Google nel 2019.

 

Cosa significa SERP? Perché è importante conoscerla?
Oggi ti sveliamo come essere trovati su Google.

Le SERP, letteralmente l’acronimo di Search Engine Results Page, è l’insieme dei risultati della prima pagina dei motori di ricerca delle ricerche effettuate su Google.

In questo articolo parleremo in maniera specifica della SERP di Google, principalmente per una ragione: Google domina il mondo delle ricerche sul web.

Infatti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, il motore di ricerca fondato nel 1997 da Larry Page e Sergej Brin, trionfa per utilizzo su tutti gli altri. Per le ricerche da desktop, quindi quelle effettuate da computer, Google risponde a più di 8 ricerche su 10. Ancor più schiacciante la sua supremazia sulle ricerche da mobile, con una quota che sale al 95,9%.

 

 

Ma come funziona la SERP e come si può migliorare il posizionamento della propria pagina web?

Premesso che l’algoritmo che regolamenta il posizionamento delle pagine web sulla SERP di Google è segreto, esistono alcuni trucchi gratuiti per piazzarsi tra le prime posizioni per una determinata ricerca.

Prima di svelare i segreti per un perfetto posizionamento della tua pagina web, è necessario rispettare i quattro mantra del motore di ricerca più famoso del mondo:

1. I contenuti del tuo sito devono essere coerenti con la parola chiave digitata.
2. I contenuti della tua pagina web devono essere rilevanti tra gli argomenti ricercati dalla parola chiave.
3. I testi inseriti devono essere facilmente fruibili, utilizzando ad esempio un elenco a punti.
4. Il tuo sito deve essere sicuro e affidabile, quindi possedere il certificato SSL.

Ma andiamo per ordine, come costruire un sito web in grado di rispondere alle esigenze di google?

Intanto è necessario fare una breve precisazione, ci sono due tipologie di SERP:

– SERP a pagamento: riguarda i risultati che compaiono in testa alla SERP grazie agli investimenti in campagne di Google Ads. Sono quei risultati sotto ai quali appare la scritta “Annuncio”.

– SERP organica: questa seconda tipologia riguarda tutti i link che compaiono sulla pagina dei risultati grazie alla corretta applicazione delle tecniche SEO e di posizionamento.
 

 

Ma quindi come strutturare il tuo sito web per ottimizzarlo per la SERP di google?

Visto che l’obiettivo di Google è fornire ai propri utenti la migliore esperienza di navigazione possibile, sono 3 i trucchi per soddisfare il motore di ricerca più famoso del mondo.

1. Trova le parole chiave che caratterizzano la tua pagina. I termini non solo devono identificare un problema ed essere esposti chiaramente, ma devono essere anche popolari, quindi rispondere ad un abbondante numero di ricerche. Un ottimo strumento per effettuare questo tipo di ricerca è Semrush o Seozoom.

2. Concentrati su parole chiave molto specifiche. Sarebbe perfetto se i termini avessero un elevato volume di ricerca e magari una scarsa competizione (le aziende concorrenti non le usano), meglio ancora se composti da tre parole. In questo modo il posizionamento sarà efficace e le persone interessate a quella ricerca cliccheranno sul tuo sito.

3. Scrivi un titolo strutturato per rispondere alla domanda specifica e per interessare il tuo pubblico. Il titolo è sicuramente la parte più importante di ogni testo presente sul sito, ma ci sono delle regole specifiche. Il titolo non deve avere più di 70 battute, deve contenere la tua parola chiave e il tono di voce deve essere naturale e facilmente leggibile.

Questi sono i tre macro trucchi per raggiungere in maniera organica le prime posizioni della SERP di Google, la più ambite da chi possiede un sito web. Ma per essere sicuri di dominarla e di rimanerci ci sono altri piccoli trucchetti che il motore di ricerca aggiorna e modifica costantemente.

Se vuoi saperne di più sui segreti per risultare tra le prime posizioni della SERP di Google contattaci a info@emporioadv.it, ti spiegheremo tutti i segreti del mestiere.

Articoli correlati

Send this to a friend