brand &
business builders
loader sito
Contatti
telefono
+39 0432 564996
indirizzo
Via M.Buonarroti 41
33010 Tavagnacco (UD), Italy
google maps

Consulta le nostre case history e contattaci per un preventivo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani collegato con B&B e tutte le nostre novità

E-commerce: boom degli acquisti

Negli ultimi anni l’e-commerce ha spiccato il volo e anche nel nostro Paese gli acquisti online sono diventati sempre più frequenti. Quando penso al Rapporto “E-Commerce in Italia” 2019 della Casaleggio Associati che ha segnalato ben 38 milioni di consumatori online (pari al 62% della popolazione italiana), penso che obiettivamente non serviva l’auto-isolamento di questo periodo per dare un’ulteriore spinta al settore. Invece questa situazione inaspettata ha fatto registrare un’accelerazione degli acquisti online in tutta Italia. 

Nuovo slancio all’e-commerce

La maggiore sicurezza dei pagamenti e la convenienza economica, la diffusione dei resi e del servizio di cashback, l’ampia scelta e le consegne in 24h sono alcuni dei motivi che hanno favorito gli acquisti degli e-shopper italiani, ma nelle ultime settimane la necessità di ridurre drasticamente gli spostamenti, secondo le disposizioni del Governo per il contenimento dei contagi da Covid-19, ha fatto mettere le ali all’e-commerce.

L’esempio forse più eclatante lo riscontriamo nell’indagine Nielsen sulla spesa nella GDO che tra il 9 e il 17 marzo ha evidenziato un +97,2% rispetto alla settimana precedente nelle vendite online dei prodotti di largo consumo.

A beneficiare dell’impennata del commercio elettronico, però, non sono solo i prodotti della spesa quotidiana. Le persone, infatti, cercano nell’e-commerce anche la risposta alle necessità di intrattenimento. Avere del tempo libero a disposizione durante queste settimane di quarantena forzata, rende internet la finestra privilegiata attraverso cui guardare il mondo esterno, continuare a informarsi e acquistare beni e servizi di vario tipo.


Opportunità dell’online

Dalla prospettiva imprenditoriale, chi si occupa di formazione, ad esempio, in questo periodo può continuare a commercializzare il proprio servizio online. L’e-learning permette di garantire la continuità formativa anche in queste settimane e numerose aziende hanno programmato l’aggiornamento dei propri lavoratori. 

Il mondo dell’online e delle piattaforme digitali può offrire anche interessanti occasioni di network e sviluppare, non appena sarà superata l’emergenza in corso, nuove opportunità lavorative. A testimonianza di questo, proprio in questi giorni come Emporio ADV abbiamo lanciato la nuova piattaforma www.showgroup.it che unisce domanda e offerta del mondo degli eventi e dello spettacolo, e che nei prossimi mesi offrirà sicuramente un importante sostegno al settore dello spettacolo che è stato fortemente toccato dall’attuale blocco totale.

Ma predisporre un e-commerce di cui il cliente rimanga proprietario richiede un lungo lavoro di progettazione e realizzazione che non può essere realizzato in poche giornate di lavoro, ma oggi la necessità principale è riorganizzare digitalmente la vendita dei propri beni e servizi in tempi molto stretti. Per questo motivo possono essere valutate delle piattaforme esistenti che consentono diverse possibilità di customizzazione, attraverso cui creare un proprio e-shop.

Altra strada che si può prendere in considerazione è l’utilizzo dei marketplace come Amazon e eBay, considerando che è sempre prevista una percentuale su ogni singola transazione.

Qualunque sia la scelta aziendale per attivare la vendita online, è sempre necessario adottare una strategia digitale promozionale per dare visibilità al proprio e-shop o e-commerce e intercettare il target.


Webinar formativi di Emporio ADV

Per approfondire l’argomento, vi invito a leggere questo articolo già pubblicato sul 3B blog e a partecipare al webinar gratuito che come Emporio ADV abbiamo previsto alle 14.30 di venerdì 3 aprile, dal titolo “Corsa all’E-Commerce: rischi e opportunità”.

Si tratta del primo di un ciclo di incontri che si svolgerà a partire dal mese di aprile per approfondire e comprendere assieme le attuali dinamiche di mercato, intercettare le possibili esigenze e individuare le opportunità di crescita di ogni azienda.

Per saperne di più è possibile visitare la pagina dedicata e seguirci su Facebook  e LinkedIn.

Articoli correlati

Send this to a friend