Oltre la trasformazione digitale.
B&B pro
Si chiama Sixteen Candles e questa non è la sua storia.
È la storia di compleanni unici nel proprio genere, proprio come il teen movie che lanciò la giovane Molly Ringwald nell’olimpo dei film cult.
Semi-post scriptum: se negli anni ’80 non eri nemmeno nato e pensi di non sapere chi sia la suddetta Molly, probabilmente sbagli. Oltre a svariate apparizioni in veste di cameo vivente, compare anche nell’acclamatissima mini-serie Dahmer nelle vesti dell’adorabile “matrigna” del serial killer di Milwaukee.
Googlare per credere.
Ma torniamo alle candeline.
Li chiamiamo compleanni, più raramente genetliaco.
Sono occasioni speciali, annuali, che riguardano ognuno di noi e che se riferite a brand, aziende e unioni matrimoniali, vengono dette anniversari.
Nei casi più celebri, gli anniversari sono anche l’occasione per riunire la comunità, almeno simbolicamente e fare festa.
Come?
Per esempio, esponendo la bandiera tricolore fuori dagli edifici pubblici nazionali, organizzando eventi o manifestazioni, oppure con l’istituzione di giorni festivi.
25 Aprile, primo maggio, 2 giugno, ma anche Natale o l’Epifania. Sono tutti, a loro modo, anniversari.
Ma cosa succede quando l’occasione da festeggiare è quella di un’azienda?
Wikipedia dedica una voce intera della sua enciclopedia agli anniversari corporate, descrivendo anche le strategie di marketing che starebbero alla base di ogni occasione… Da festeggiare.
Sia nel mondo delle persone fisiche che giuridiche, alcuni compleanni valgono più di altri.
Nel caso delle aziende, gli anniversari vengono celebrati ogni decennio, con una preferenza per i cinquant’anni e i cento.
Un’altra caratteristica degli anniversari aziendali è che generalmente, il culmine dei festeggiamenti si concretizza in un evento istituzionale accompagnato da una serie di operazioni di marketing che possono includere: la creazione di naming e logo celebrativi, rebranding dell’immagine societaria, la realizzazione di materiali correlati, tra cui save the date digitali e cartacei, landing page, piani editoriali ad hoc, special gift e gadget, prodotti a edizione limitata, lettere di ringraziamento.
Tra le aziende che nel 2022 hanno celebrato un anniversario importante, Cemi ha avuto un ruolo di non poco conto.
Specializzata nella progettazione, realizzazione, consulenza e manutenzione di piscine, parchi acquatici e centri wellness, Cemi è un’impresa familiare evolutasi in un network conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
In occasione del cinquantesimo anniversario, Cemi ha scelto di rinfrescare la propria brand image e rafforzare così il marchio, ridando valore alle sue origini e rievocando così la sua storia, rendendo riconoscibile e memorabile ogni materiale.
Oltre a quest’operazione, Cemi ha voluto celebrare il proprio anniversario con un evento in grande stile e che a partire dal naming della serata, alla scelta della location, alle proposte di intrattenimento e allestimento, fino al cadeau per gli invitati, ha preso forma in una serata di gala alla presenza di un centinaio di personalità influenti, fidati collaboratori, clienti, amici.
Il Castello di San Salvatore, conosciuto per la sua magnificenza, è diventata la cornice di un’occasione di incontro e convivialità, di interviste e video emozionali, foto ufficiali e selfie di gruppo, musica, fuochi d’artificio e tanta emozione.
Ma spostiamoci un po’… E viaggiamo fino in Lombardia, nella sede di una tra le più importanti realtà industriali del nostro Paese.
Siamo da Sapio.
Impegnato nella produzione e commercializzazione di gas per i settori industriale, healthcare e homecare, Il Gruppo Società Anonima Produzione Idrogeno Ossigeno è nato a Monza nel 1922.
Sono cento anni di storia.
Anzi, cento anni di innovazione costruiti sulla sostenibilità.
Questo quello che Sapio ha voluto dire di sé a proposito del proprio anniversario, soffiando le sue prime cento candeline con un logo e un concept dedicati, materiali correlati come splash e landing page, lettere, book e regali, oltre a una serie di eventi realizzati durante tutto l’arco dell’anno del centenario e culminati in un grande concerto al Teatro alla Scala di Milano, insieme a dipendenti, collaboratori, clienti, amici e personalità del mondo politico e industriale.
A questo, proprio perché ogni anniversario è anche un’operazione di brand awareness, Sapio ha aggiunto la realizzazione di francobollo a edizione limitata, creato in collaborazione con le Poste Italiane.
Un piccolo, grande oggetto da collezione, ma anche uno strumento simbolico per portare il messaggio di Sapio ovunque.
Almeno per gli abitanti di questi cento anni di mondo.