Un anniversario da ricordare: dal save the date all’evento ufficiale.
B&B pro
Trasformazione digitale è il nuovo mantra. DAD, smart working, acquisti online, app di delivery, call su Google meet: la nostra vita, negli ultimi due anni, è stata spesso e volentieri riflessa in uno schermo.
Il lockdown forzato ha accelerato i processi di digitalizzazione contaminando non solo il singolo individuo ma anche le imprese di ogni dimensione e settore, per le quali è ormai chiaro che la trasformazione digitale sia diventata non solo una priorità di business, ma una vera e propria questione di sopravvivenza.
Le aziende più mature e consapevoli dal punto di vista digitale ottengono un aumento delle revenue del 20% e riducono i costi aziendali sul 30%: questo non lo diciamo noi, ma una ricerca di BCG commissionata da Google.
Questo perché i consumatori oggi vogliono essere coinvolti da contenuti digitali pertinenti e personalizzati,richiedono assistenza in tempo reale e si aspettano offerte che anticipino i loro bisogni.
Per crescere le aziende devono sfruttare le informazioni digitali e offrire una customer journey sempre più interattiva e personalizzata, puntando a soddisfare le esigenze e i bisogni con l’utilizzo delle tecnologie adeguate.
Non si tratta di “stare al passo”, ma guardare avanti anticipando le richieste con i giusti mezzi.
La ricerca condotta da BCG ha anche individuato i 6 fattori che permettono alle aziende di avanzare nella curva della maturità digitale e trarne i vantaggi che ne derivano.
Di seguito un breve riepilogo.
Nell’era digitale collegare tutte le origini dei dati sia online che offline è un passaggio essenziale per creare una panoramica completa e precisa del cliente.
È necessario disporre di strumenti tecnologici che consentano l’automazione dei dati e dei contenuti su larga scala.
Basarsi sui dati significa anche definire KPI efficaci e misurare i risultati aziendali di ogni azione e interazione. Tutto questo consente anche di incanalare in modo più efficace le spese e gli sforzi aziendali.
La collaborazione oggi come oggi è fondamentale. Poche aziende riescono a “farcela” da sole, ,ma necessitano di agenzie e fornitori specializzati in determinati ambiti. Questo si traduce in una maggiore agilità nei processi digitali e in un miglioramento dei tempi di realizzazione.
È molto importante identificare, assumere e formare risorse con know-how tecnico e integrare questi professionisti con altri membri dello staff per creare team interfunzionali efficaci e raggiungere risultati ottimali.
Una trasformazione agile influisce su tutti gli aspetti aziendali, ciò richiede la ridefinizione di strutture, organigrammi, retribuzioni e carriere. È fondamentale coinvolgere la dirigenza, come anche adottare un approccio “fail fast” per sperimentare e apprendere continuamente dai risultati.
Se da un lato l’innovazione digitale promette tanto dall’altro la sua applicazione è molto complessa e un’azienda può incontrare diverse difficoltà, prime fra tutte quelle tecniche.
Di fronte alle infinite possibilità, è facile perdersi: diventa dunque fondamentale affidarsi a degli esperti digitali che riescano a trasformare l’innovazione in valore.
Retelit nasce proprio per guidare le aziende nel loro processo di digitalizzazione e da oltre 20 anni è leader italiano nella realizzazione di progetti tailor made per la trasformazione digitale, realizzati su piattaforme interamente gestite dal gruppo stesso.
Scegliere Retelit significa scegliere l’unicità di un Gruppo che ha saputo concentrare in una sola identità molteplici competenze digitali ed è proprio questa unicità la protagonista della campagna di riposizionamento che abbiamo ideato.
Credere nel potere delle tecnologie di comunicazione per trasformare le attività aziendali in business di successo.
La vision di Retelit è stato il nostro punto di partenza quando ci è stato affidato lo sviluppo di una campagna istituzionale sul lancio della nuova immagine aziendale e del nuovo posizionamento.
“Your Gateway to the Future” è il concept creativo che mette al centro il tema della rivoluzione digitale utilizzando un linguaggio iconico e quasi fantascientifico, in netto contrasto con lo stile comunicativo puramente istituzionale dei competitor.
Il portale è metaforicamente dedicato alla lungimiranza di chi è capace di cogliere i trend e in questo passaggio fondamentale Retelit diventa il veicolo migliore e più rapido per accedere al futuro.
L’operazione di riposizionamento, dalla campagna istituzionale si è spinta poi fino a quelle di prodotto, attraverso una pianificazione massiva sul web, sulle principali testate nazionali e via radio.
Il concept di comunicazione racconta i nuovi prodotti Retelit utilizzando una strada comunicativa fortemente metaforica, in relazione con la campagna istituzionale.
Per ogni prodotto, abbiamo sviluppato una campagna accompagnata da una proposta di naming utile a identificare la nuova offerta commerciale del brand.
Le campagne sono state poi concretizzate anche sul web, con l’obiettivo di intercettare i potenziali clienti Retelit spingendoli alla scoperta del Gruppo e dei servizi offerti.
Un modo di innovativo di comunicare un’azienda che fa dell’innovazione la sua mission, aprendo ad ogni azienda le porte verso il futuro.