Perchè Sanremo è Sanremo! Ma Instagram di più…
B&B trends
Il packaging è istinto, stimola lo sguardo, invita al tocco. Pochi secondi per fare la differenza, per emergere dalla massa, per entrare nella memoria.
Ecco perché realizzare un ottimo packaging, così come un’etichetta, è una scienza, oltre che un’arte. Una confezione deve comunicare con immediatezza i valori di un brand e contemporaneamente colpire in mezzo alla concorrenza.
Ogni settore ha le proprie necessità e le proprie regole: il food non ha le stesse esigenze del beauty, così come pensare un’etichetta per il beverage non è la stessa cosa che crearla per il l’abbigliamento.
Conoscere queste regole, e talvolta infrangerle per portare innovazione, è scritto nel nostro DNA di consulenti per il brand. Da sempre cerchiamo soluzioni nuove e lavorazioni speciali, con l’obiettivo di raccontare l’essenza di un marchio in modo impattante: perché i messaggi stampati devono attrarre il destinatario con la forma oltre che nel significato.
La nostra innata curiosità quest’anno ci ha portati a visitare Packaging Première, l’unico evento in Italia che si pone come punto d’incontro tra grafici, fornitori di packaging di lusso e brand internazionali. Siamo andati a caccia di anteprime e trend nel packaging design, da applicare sul campo nei nostri prossimi progetti.
Avete mai pensato qual è il primo dei cinque sensi utilizzato dai bambini per conoscere? È proprio il tatto.
In fiera a Milano abbiamo visto le novità delle principali cartiere presenti nel mercato, con carte in grado di stimolare i sensi con superfici tattili, vellutate e sensuali. Moltiplicare le esperienze sensoriali di un pack facilita infatti il coinvolgimento del consumatore. Il neuromarketing ci insegna che la percezione di un prodotto deriva dall’insieme di tutte le sue caratteristiche sensoriali (colore, forma, odore, sensazione tattile, suono): questi aspetti non vengono elaborati singolarmente dal nostro sistema nervoso ma interagiscono tra loro, fornendo una percezione finale che è maggiore della somma delle singole sensazioni.
Sempre maggiore poi la tendenza dei prodotti che si distinguono per l’attenzione all’impatto ambientale.
Il lusso oggi non può che avere un’anima green: è diventato fondamentale saper proporre un packaging composto da materie prime ecosostenibili ed ecocompatibili, da segnalare sulla confezione per sensibilizzare il consumatore. Per questo continua senza tregua la ricerca di carte riciclate, che garantiscono sempre di più finiture estetiche e performance tecniche identiche ai prodotti in cellulosa vergine. Grazie alle nuove tecnologie è possibile anche realizzare prodotti con finitura lucida, che, nonostante la plastificazione, sono totalmente riciclabili con la carta normale.
In questo modo è possibile coniugare le esigenze di immagine con il rispetto dell’ambiente e comunicare attraverso il package l’attenzione di un brand all’ecologia e al sociale.
Accanto al trend green, si registra una crescita di tutto ciò che è taylor-made: la tecnologia in questo gioca un ruolo fondamentale e permette di personalizzare i pack con estrema creatività.
Particolarmente interessanti, ad esempio, sono le opportunità offerte oggi dalle lamine, con la possibilità di spaziare da sobri effetti lucidi tono su tono a eccentrici giochi di colore cangianti.
Il mix fra tecnica e fantasia lascia spazio anche a opere di precisione artistica. Molto affascinante è il mondo della fustellatura laser della carta, una lavorazione che può lasciare a bocca aperta creando giochi e geometrie che lasciano filtrare la luce. Si dice “laserare” la carta: significa forarla con grande precisione, creare dei piccoli segni che possano ricordare un ricamo.
La conclusione che portiamo a casa da Packaging Première? Il fine ultimo resta sempre la ricerca dell’emozione, comunicato tramite messaggi, estetica e packaging personalizzato. Ai nostri creativi l’arduo compito di trovare un’idea, darle una forma, fare in modo che attiri l’interesse e possa rimanere impressa nella memoria di chi guarda, comunicando al meglio la brand identity.
L’evoluzione del packaging è un continuo viaggio…occhi puntati su Luxe Pack Monaco!