CiviBank. Un grande meeting per una storia che continua.
B&B case
La più chiara definizione di Brand awareness è “la misura della notorietà della marca, quanto è famosa e soprattutto riconoscibile nella mente dei consumatori”.
La brand awareness contribuisce a creare un senso di familiarità: ricerche dimostrano che, anche se il prodotto non è mai stato acquistato o utilizzato, la semplice conoscenza del nome può influenzare la decisione d’acquisto, specialmente nel caso di prodotti a basso coinvolgimento, cioè articoli di base acquistati per motivi funzionali.
Ne consegue che l’obiettivo di ogni azienda è che i propri consumatori, attuali o potenziali, nel momento in cui sono alla ricerca di un bene o un servizio, pensino al suo brand come Top of Mind.
Il significato di Top of Mind brand è illustrato chiaramente dalla consulente di marketing Pam Lontos, nel suo celebre manuale “I see your name everywhere” come: “La prima marca, o prodotto specifico, che viene in mente ad un consumatore una volta interpellato riguardo ad una categoria merceologica”.
Non è semplice diventare un TOM brand, infatti le grandi compagnie multinazionali hanno affinato questa percezione nel loro pubblico di riferimento con massicci investimenti.
Ma la brand awareness si può migliorare sempre, anche sfidando i grandi marchi internazionali. Ed è quello che in Emporio Adv abbiamo fatto per SCARPA, coinvolgendo il suo pubblico di riferimento e celebrando un momento unico, assieme.
Per SCARPA, marchio internazionale di riferimento per le calzature outdoor, l’80° anniversario aziendale ha rappresentato una grande opportunità per essere facilmente ricollegato al concetto di “calzatura ideale” per la montagna.
La brand awareness di SCARPA è stata potenziata attraverso un progetto crossmediale che ha coinvolto 50 Paesi tra Europa, Far East e America.
Abbiamo così riunito sotto il claim Wilderness Celebr80 tre affermati nomi dei mondi alpinismo e arrampicata: Romolo Nottaris, Hervé Barmasse e Heinz Mariacher, intrecciando le vittorie dei tre testimonial con quelle dell’azienda.
Il progetto di comunicazione integrata ha previsto campagne stampa su riviste internazionali, una linea editoriale dedicata per i social network e una piattaforma digitale appositamente creata per l’anniversario. Sul piano della comunicazione con l’utente finale sono stati inoltre studiati un contest online con attivazione sul punto vendita, attraverso packaging, labelling e strumenti P.O.P. riservati ai prodotti in edizione limitata commercializzati per gli 80 anni.
L’obiettivo del progetto, che era quello di coinvolgere e far diventare ambassador del brand anche i suoi utenti, è stato raggiunto, aumentando la brand awareness dell’azienda e facendo sentire il suo pubblico di riferimento parte del racconto di marca.