brand &
business builders
loader sito
Contatti
telefono
+39 0432 564996
indirizzo
Via M.Buonarroti 41
33010 Tavagnacco (UD), Italy
google maps

Consulta le nostre case history e contattaci per un preventivo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani collegato con B&B e tutte le nostre novità

prev
next

Città della speranza

Unire le forze, metterci il cuore, dare il via ad un’importante collaborazione con il terzo settore, per il benessere dei più piccoli.

cliente

Città della Speranza

settore

Terzo settore

ingredienti
  • CONSULENZA STRATEGICA ONLINE E OFFLINE
  • SITI WEB
  • SOCIAL DESIGN
  • CAMPAGNE PERFORMANCE
  • COMUNICAZIONE BTL
descrizione

Nata nel 1994, Fondazione Città della Speranza è un centro di eccellenza nella medicina pediatrica e nella ricerca scientifica. Le campagne per il 5×1000, la realizzazione di materiale divulgativo e di due siti web, tra cui un e-commerce con i regali solidali utili a finanziare le iniziative dell’Istituto, sono diventati il frutto di uno studio di un posizionamento creativo e strategico, per coinvolgere sempre più il target presente e futuro della Fondazione.

Consulenza strategica online e offline

La necessità di posizionamento di Città della Speranza nel terzo settore ha portato all’identificazione dei tratti identitari della Fondazione, con l’obiettivo di definire azioni e strumenti online e offline per comunicare efficacemente ai target di riferimento.

Siti web

Per Città della Speranza sono stati realizzati due siti web: il primo è istituzionale e utilizza il concept di campagna per comunicare in maniera user-friendly le attività della Fondazione con l’obiettivo di divulgare l’importanza della ricerca pediatrica, dando valore al lavoro dei ricercatori, dei volontari e alle donazioni di privati e aziende.

Il secondo sito invece è tutto dedicato ai regali solidali.

Due modalità diverse per sostenere l’impegno di Città della Speranza, avvicinando il pubblico.

Social Design

Per aumentare l’awareness, ovvero attaccamento e la solidarietà del pubblico nei confronti di Città della Speranza, la Fondazione ha scelto di utilizzare i canali Instagram e Facebook come strumento di comunicazione e primo ispiratore per gli utenti finali, coinvolgendo ricercatori, donatori, fundraiser e volontari nella condivisione di cover, foto profilo e post personalizzati.

Comunicazione BTL

Dalle brochure istituzionali al periodico della Fondazione, passando per lettere e attestati di ringraziamento per i donatori, la personalità di Città della Speranza passa anche attraverso a strumenti cartacei che nascono per essere condivisi di mano in mano, con l’obiettivo comune di dare una mano concreta a tanti bambini.

Progetto 5×1000

Per realtà come Città della Speranza, che contano sull’impegno di tutti per proseguire la loro missione, il 5×1000 è un’occasione unica, per sostenere le proprie attività.

Grandi affissioni, materiale dilvulgativo e campagne stampa diventano un richiamo forte e coinvolgente che, proprio come una semplice firma, è alla portata di tutti.

Progetti speciali

L’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza è una Torre di 10 piani e 17.500 mq che ospita oltre 300 ricercatori, ad oggi impegnati in 136 progetti di ricerca. IRP è anche protagonista di molti progetti speciali, tra i quali il Report Divulgativo è uno strumento di comunicazione tra i più corposi e utili, finalizzato ad attirare talenti della medicina di tutto il mondo e accogliere il consenso dei finanziatori.